I pazienti sono a maggior rischio di virus e batteri patogeni, compresi quelli dell’influenza e dell’herpes zoster, sia durante che dopo le cure. Aiom(Associazione Italiana di Oncologia Medica) è stata la prima società scientifica al mondo a pubblicare delle Linee Guida specifiche sulle vaccinazioni in oncologia. Focus Emilia Romagna
News
- Vaccini, le raccomandazioni degli oncologi per chi ha un tumore (e contro le fake news)
- Vaccini antinfluenzali 2025/2026. Aifa: “Verifica su confezionamento primario e assenza di lattice”
- Virus respiratorio sinciziale (RSV). Una sola dose di vaccino è efficace contro l’ospedalizzazione d
- Ospivax su IOL Igienisti On Line
- Resistenza agli antibiotici, emergenza globale: strategie integrate tra vaccini, ricerca e politica
- Rapporto Vaccini AIFA 2023: segnalazioni eventi avversi in calo. Un dato confortante ? L’anali
- Riparte il Biotecnopolo di Siena: sarà l’hub europeo dei vaccini, nel mirino anche i super bat
- 24 – 30 aprile 2025: Settimana Mondiale dell’Immunizzazione
- Vaccini pediatrici. Lieve calo coperture nel 2023
- Vaccini personalizzati contro i tumori: un passo avanti nella cura del carcinoma renale